AROMATERAPIA: Versatilità e Commercializzazione

OLII E PROFUMI

AROMATERAPIA

proprietà terapeutiche &olii

L’aromaterapia è quella branca della fitoterapia che utilizza piante, erbe, fiori, resine e le loro straordinarie proprietà sotto forma di estratti, meglio conosciuti come olii essenziali.

L’olio essenziale ricavato da una distillazione a freddo mantiene inalterate tutte le proprietà della pianta da cui è stato ricavato, con la particolarità di risultare però estremamente concentrato.

 

Non che migliaia di anni fa queste cose non si sapessero. L’estrazione a freddo e l’utilizzo delle essenze sono pratiche che non abbiano mai conosciuto arresti.

E’ vero però che col tempo ed il perfezionamento della strumentazione, è divenuta una scienza alquanto raffinata.

Nel tempo siamo diventati più performanti nell’estrarre, più fantasioni nel creare e più bravi nell’indovinare le giuste sinergie tra essenze.

 

L’uomo moderno non ha inventato nulla… ma ha migliorato qualcosa!

facciamo un esempio

Esiste nonna che non sappia che la canfora ha proprietà antisettiche e antiparassitarie?

Queste stesse proprietà applicate all’aromaterapia si traducono in un effetto balsamico sulle vie aree.  Unendo l’olio essenziale estratto dal legno dell’albero di canfora con un olio dall’effetto invece più rilassante (come il Cedro ) cosa avremo ottenuto?

Un pratico, naturale e sano rimedio per chi, a causa del raffreddore e della tosse, fa fatica a prendere sonno!

Esiste già in commercio? certo che sì: questo, come tanti altri rimedi. L’abbiamo detto qualche riga in sù come siamo stati bravi a perfezionare la tecnica.

oltre l'aromaterapia.

Gli estratti di piante e fiori nel tempo si sono evolute oltre l’aromaterapia in profumi, colori e forme varie.

Miscele di Resine e paraffina raffinata omaggiano i cultori della semplice bellezza visiva della candela profumata.

 

Bastoncini impregnati dalle giuste essenze e spezie, creano contrasti forti e intensi. Ci fanno forse allontanare dal naturale mondo della fitoterapia, ma sposano bene la voglia  di voler una casa  immersa in piacevoli fragranze naturali…

Una carta goffrata impregnata delle giuste essenze può invece assicurare ai nostri capi, una vita lunga e felice, al nostro armadio un aroma piacevole e sano anche per i più piccoli, non dimenticando di dare anche un pizzico di piacere anche ai nostri occhi.

ABBIAMO DIVAGATO...?

Abbiamo iniziato a parlando dell’aromaterapia nel senso più puro del termine, per poi inoltrarci ad esplorare l’intero spettro di utilizzo di fragranze e profumi.

Torneremo ancora a scrivere di Olii Essenziali esplorando altre loro applicazioni ed utilizzi

 

Lascia un commento